Matematica per le superiori
Introduzione allo studio delle Funzioni prof. ValeriPer gli studenti delle classi seconde,terze,quarte e quinte.
Funzioni
continue prof. Valeri
Per gli studenti delle classi quinte.
Il file contiene la
definizione di continuitā, alcuni teoremi sulle funzioni continue
e degli esercizi tipici.
Studio
di funzioni (parte prima) prof. Valeri
Lo studio riguarda solo i seguenti
punti: dominio, intersezioni con gli
assi, studio del segno della
funzione, "cancellazione" delle
regioni di piano in cui non č presente il grafico della funzione.
Geometrie non Euclidee
L'articolo di
O.Caligaris, partendo da Geometrie
elementari e dall'Euclidea
arriva a considerare alcuni esempi di Geometrie
non Euclidee.
L'articolo risulta, soprattutto nell'ultima parte, difficile per
uno studente delle scuole superiori ma, almeno fino a un certo
punto, esso č abbordabile ed č sicuramente molto stimolante per
gli alunni interessati alla studio serio della matematica.
Fisica per le
superiori
Fisica
per le classi quinte prof.
Valeri
Da questo link si possono scaricare
alcuni filmati e delle applet per le simulazioni di fenomeni
fisici.
Fisica
per le classi quarte prof.
Valeri
Da questo link si possono scaricare
alcuni filmati e delle applet per le simulazioni di fenomeni
fisici.
Sistemi
inerziali prof.
Schiaulini
Cliccando sul link si aprirā una pagina web del collega Maurizio Schiaulini da cui sarā possibile
scaricare un articolo in cui si descrive un colloquio immaginario
tra uno studente e un esperto di fisica. Ne esce
un'interessantissima discussione sui principi
di Newton, sui sistemi di
riferimento inerziali
e sulle forze fittizie non sempre
trattati in modo adeguato nei corsi di fisica delle scuole
superiori. L'articolo č disponibile nei formati pdf, epub e mobi.
Laboratorio
di fisica prof. Valeri
Cliccando sui link gli studenti possono prelevare del materiale
utile per affrontare la teoria della misura di grandezze
fisiche.
Fisica
per le superiori prof.
Schiaulini
Cliccando sul link si possono prelevare dei file pdf in cui si
trattano, in modo elementare, gli argomenti di fisica che di
solito si studiano nel biennio delle scuole superiori. Si
possono trovare anche degli articoli che riassumono gli
argomenti di matematica necessari per affrontare con serenitā lo
studio della fisica e il laboratorio di fisica.